Pagina 1 di 4

Amletico dubbio polini/quattrini

Inviato: 16/01/2017, 14:37
da Rick85
Eccoci qua, dopo essermi presentato nell'area apposita sono già qui a rompere ahah :cool: :cool:

Veniamo al dunque, il restauro della mia vespa p125x è praticamente finito e prima di rimontare tutto volevo aggiungere un po' di cavallucci ma soprattutto qualche Nm alla voce "coppia". :evil:

Il motore attualmente è completamente originale in tutto e per tutto, puntine, cambio, frizione ecc.

Oltre al navigato polini in ghisa la mia attenzione è caduta su altri 2 cilindri, il 177 pinasco magny cours e il 172 quattrini m1x.
Sono molto diversi per prestazioni/consumi e in generale per ideologia motoristica.

Il dubbio che mi assale è:

Con un budget supponiamo di 500€ poco sforabili, conviene cambiare mezzo motore montando il polini (cilindro-carburatore-rapporti-marmitta ecc) oppure investire nel solo cilindro, con eventuali rapporti e anello di rinforzo sulla frizinone, del quattrini?
Le raccordature dei travasi sono ovviamente incluse.

La domanda mi sorge spontanea dato che continuo a leggere dei lati positivi del quattrini per quanto riguarda i consumi, l'affidabilità, la potenza e la coppia. Il motore non deve essere un motore da 0-100 ma deve avere forza necessaria per trasportare 200kg in tranquillità (bagagli e 2 persone) sulle alpi.

Re: Amletico dubbio polini/quattrini

Inviato: 16/01/2017, 20:56
da vespa979
L'elaborazione va studiata dal basso...cioè i componenti interni.
Con una termica quattrini devi adeguare molte parti del tuo motore e con un spesa limite di 500€...rimane ben poco da spendere dato il costo del cilindro.
Un amico sta' montando il nuovo BGM 177 alu, che si presenta molto bene e promette prestazioni di tutto rispetto.
Il Polini è disponibile anche in alluminio volendo, ma non ho riscontri attendibili per poterlo confrontare con gli altri.
Pinasco Magny...stà diventando un classico delle elaborazioni 177, a parte quelche problemi sui primi esemplari, ora sembrano risolti.
Polini in ghisa...un veterano delle elaborazioni, trovi discussioni di montaggi in tutte le salse; se settato bene si rivela affidabile.

Re: Amletico dubbio polini/quattrini

Inviato: 17/01/2017, 11:09
da Rick85
Certo su questo non ci piove, il mio dubbio è nato dopo aver letto su altri forum di gente che lo ha montato p'n'p addirittura con albero originale. Ora, dato che mi piace fidarmi della gente non voglio credere che abbiano scritto cose false, quindi mi chiedevo, ma allora questo cilindro configurato il più calmo possibile ha più senso di un polini ad esempio configurato cambiando albero, frizione, cambio, espansione, carburatore ecc? :evil: :evil:

Ragionandoci dovrebbe essere meno affidabile in utilizzo giornaliero e turistico tranquillo un polini con albero anticipato, valvola allargata, squish ecc ecc ecc rispetto a un quattrini con solo travasi e frizione... (questo secondo un mio ragionamento che magari è pure sbagliato).

Re: Amletico dubbio polini/quattrini

Inviato: 17/01/2017, 11:18
da steste
secondo me se metti un quattrini spendi soldi e montalo bene,
altrimenti prendi un gt a prezzo piu basso e lo monti p&p tutto in originale

perchè se il quattrini lo monti p&p avrà prestazioni poco superiori al polini con scarsa affidabilità e a sto punto tu spenderesti 400€ per avere un motore che va come un polini da 190€ ???? :disapprove:

Re: Amletico dubbio polini/quattrini

Inviato: 17/01/2017, 12:31
da BEN
steste ha scritto:secondo me se metti un quattrini spendi soldi e montalo bene,
altrimenti prendi un gt a prezzo piu basso e lo monti p&p tutto in originale

perchè se il quattrini lo monti p&p avrà prestazioni poco superiori al polini con scarsa affidabilità e a sto punto tu spenderesti 400€ per avere un motore che va come un polini da 190€ ???? :disapprove:

Quoto :264

Re: Amletico dubbio polini/quattrini

Inviato: 17/01/2017, 15:15
da Rick85
Certamente ma il problema è che voi intendete il costo del solo cilindro polini...

Oltre ai 190€ poi ci sono da comprare altri pezzi (solo nel caso del quattrini), è per questo che non riesco a capire se sia meglio uno o l'altro... Il quattrini semmai si prende, si mette l'anello di rinforzo sulla frizione, si raccordano travasi e finita li... Senza contare che poi per un upgrade futuro il quattrini è solo all'inizio... Forse non riesco a spiegarmi... :sad: :sad:

Re: Amletico dubbio polini/quattrini

Inviato: 17/01/2017, 18:08
da BEN
Rick85 ha scritto:Certamente ma il problema è che voi intendete il costo del solo cilindro polini...

Oltre ai 190€ poi ci sono da comprare altri pezzi (solo nel caso del quattrini), è per questo che non riesco a capire se sia meglio uno o l'altro... Il quattrini semmai si prende, si mette l'anello di rinforzo sulla frizione, si raccordano travasi e finita li... Senza contare che poi per un upgrade futuro il quattrini è solo all'inizio... Forse non riesco a spiegarmi... :sad: :sad:

Giusto, proprio come dici tu. Solo che con gli stessi soldi prendi il polini più tutti gli altri pezzi, raccordi ed hai un motore migliore rispetto al quattrini con anello di rinforzo

Re: Amletico dubbio polini/quattrini

Inviato: 17/01/2017, 18:50
da Rick85
Ok, mmmmmm pensandoci è vero il fatto che poi mezzo motore sarebbe nuovo ahahah :big_smile: :big_smile:

Vabbè accantonato l'idea quattrini (ma solo per il momento) :balck_eye: credo resterò sull'alluminio ma mi butterò sul pinasco... :wink: :wink:

Una cosa però non capisco, in rete vedo i rapporti 23/65 pinasco e 23/64polini dd... Non capendoci proprio niente in ingranaggi e affini quali posso montare? E la frizione? Ho un px prima serie versione America con cambio originale...

Re: Amletico dubbio polini/quattrini

Inviato: 17/01/2017, 20:09
da steste
Tutto dipende cosa vuoi da questo motore, io ero partito da un dr p&p, solo cilindro e pistone, mi ritrovo con un magny course, vhst 28, rapporti, frizione, marmitta, volano tornito, albero anticipato, e lavori alla valvola e ai travasi
E ancora non ho finito

Il quattrini m1x è un'altro pianeta rispetto a polini e pinasco, ma come ti hanno detto il prezzo lievita ed è diciamo quasi obbligatorio un'elaborazione completa...

tornando a te ottima scelta sul magny course, ma quale versione?
Versione base con 4 prigionieri
Versione con 8 prigionieri
Configurazione 190 cc
Versione evo 3

Re: Amletico dubbio polini/quattrini

Inviato: 17/01/2017, 22:51
da 150
io monto il quattrini,con rapportature lunghe visto che faccio piu tratte autostradali,in due forse meglio dire in 3 e poco piu,andatura fissa dai 95/100 con disinvoltura,ma detto cio per la tua configurazione visto che vai in salita devi rapportarlo corto,questo gt ama queste rapportature,ma € 500 sono poche in tutti i sensi pqe fare un quattro decente servono quasi € 2000,non ti viglio spaventare ma è così. :wink: