VespaForever pubblicizza la tua azienda ricambi Vespa sul nostro forum

Restauro P125X del 1979

Informazioni per un corretto restauro della Vespa

Moderatori: JasonPX, DoubleG, andre45wasp, Gianluca, 150, Moderatori

Stingher
utente
utente
Messaggi: 111
Iscritto il: 29/09/2016, 9:33
LocalitĂ : Cormons

Re: Restauro P125X del 1979

Messaggioda Stingher » 21/10/2016, 8:32

steste ha scritto:per me puoi andare tranquillo per la saldatura di quel pezzo, come ti ho gia detto se saldato bene non ti darĂ  problemi e puoi andare tranquillo :wink:

Grazie.

  • Spazio pubblicitario
Stingher
utente
utente
Messaggi: 111
Iscritto il: 29/09/2016, 9:33
LocalitĂ : Cormons

Re: Restauro P125X del 1979

Messaggioda Stingher » 21/10/2016, 14:30

Ancora non ci credo che ho iniziato il restauro. Spero di non arenarmi strada facendo.
Ieri sera ho smontato e sgrassato. Oggi vado di idropulitrice e poi la prossima settimana a saldare.
DSC_4289.jpg

DSC_4290.jpg

DSC_4291.jpg

Internamente non vi sono parti rovinate. C'è solo un po' d'ossido di ferro lasciato dall'albero motore che non dovrebbe aver rovinato l'alluminio.
Stasera dopo il lavaggio tiro via la ruggine e lucido. Seguono foto della saldatura.
Il resto, ingranaggi e crociera, mi sembrano messi bene.
Ora ordino un kit per paraoli (e forse cuscinetti), guarnizioni e gommini i vari e poi riassemblo. Consigli in merito?

  • Spazio pubblicitario
Stingher
utente
utente
Messaggi: 111
Iscritto il: 29/09/2016, 9:33
LocalitĂ : Cormons

Re: Restauro P125X del 1979

Messaggioda Stingher » 21/10/2016, 14:52

Un'altra richiesta :shy: :
mi dite dove posso trovare una foto originale della P125X del 1979? Vorrei avere un'immagine fedele di come era effettivamente l'originale. Voglio essere sicuro della precisa forma e caratteristiche di tutte le parti che ho o che devo procurarmi per un restauro pignolo, come ad esempio leva della messa in moto, leve di freno e frizione, bordo scudo ecc.... Ho trovato alcune discordanze e non so quale siano i pezzi veramente originali.
Grazie e scusate.....

  • Spazio pubblicitario
Stingher
utente
utente
Messaggi: 111
Iscritto il: 29/09/2016, 9:33
LocalitĂ : Cormons

Re: Restauro P125X del 1979

Messaggioda Stingher » 24/10/2016, 13:46

Aiutino..... :shy: ?

  • Spazio pubblicitario
Avatar utente
steste
utente
utente
Messaggi: 5682
Iscritto il: 30/01/2015, 9:31
LocalitĂ : CERCEMAGGIORE (CB)

Re: Restauro P125X del 1979

Messaggioda steste » 24/10/2016, 14:23

aspe non ho capito, lavi il motore con idropulitrice? :question:

per quanto riguarda la foto della p125x se giri su google ne trovi a volontà, se poi ti serve qualche dettaglio scrivilo qui ed è sicuro che troverai la risposta più precisa :wink:
"La vespa non la devi vendere, la devi amare!"
"Le mode cambiano ma la vespa è per sempre"

la mosca all'ape: Vieni andiamo in moschea a prendere un aperitivo. El'ape: in vespa?

  • Spazio pubblicitario
Stingher
utente
utente
Messaggi: 111
Iscritto il: 29/09/2016, 9:33
LocalitĂ : Cormons

Re: Restauro P125X del 1979

Messaggioda Stingher » 24/10/2016, 16:08

Si con l'idropulitrice. Perché che ho fatto di strano? Ho disassemblato tutto, pulito con sgrassatore domestico e segatura e poi lavato con l'idro.
Mi interessava in particolare, come detto, la forma originale della leva della messa in moto e delle leve di cambio e freno anteriore.
Il motore che ho preso ha la leva messa in moto con una curva regolare verso il basso e credo che sia di motori anteriori. Ho poi un'altra leva con una piegatura netta verso l'alto.
Riguardo alle leve del manubrio attualmente ho due nere dalla linea spezzata ma credo che l'originale sia in allumino con pallina finale e curvatura dolce.

  • Spazio pubblicitario
Avatar utente
steste
utente
utente
Messaggi: 5682
Iscritto il: 30/01/2015, 9:31
LocalitĂ : CERCEMAGGIORE (CB)

Re: Restauro P125X del 1979

Messaggioda steste » 24/10/2016, 20:31

A se sono solo i carter ok allora...
La leva della messa in moto per il px è quella più dritta, l'altra è delle nonne...
Leve freno e frizione hanno il pallino grosso e dovrebbero essere in alluminio
"La vespa non la devi vendere, la devi amare!"
"Le mode cambiano ma la vespa è per sempre"

la mosca all'ape: Vieni andiamo in moschea a prendere un aperitivo. El'ape: in vespa?

  • Spazio pubblicitario
Avatar utente
JasonPX
moderatori globali
moderatori globali
Messaggi: 6509
Iscritto il: 24/01/2015, 22:44
LocalitĂ : Bari

Re: Restauro P125X del 1979

Messaggioda JasonPX » 25/10/2016, 0:56

Paraoli corteco blu per il resto skf tutta la vita ;)
Immagine

CLICCA QUI (REGOLAMENTO FORUM) - CLICCA QUI (GUIDA ALL'INSERIMENTO DELLE IMMAGINI)

CLICCA QUI (MOTORE BY LOLLO - P125X '80 di JasonPX)

  • Spazio pubblicitario
Stingher
utente
utente
Messaggi: 111
Iscritto il: 29/09/2016, 9:33
LocalitĂ : Cormons

Re: Restauro P125X del 1979

Messaggioda Stingher » 25/10/2016, 8:28

Vi ringrazio. Quindi i paraoli Corteco. Bene!
Per caso sapete se c'è possibilità di scaricare da qualche parte il manuale d'officina PX in italiano? Io ho la versione inglese e spagnola. Comprendo abbastanza entrambe le lingue, però se fosse nella mia sarebbe meglio.

  • Spazio pubblicitario
Avatar utente
JasonPX
moderatori globali
moderatori globali
Messaggi: 6509
Iscritto il: 24/01/2015, 22:44
LocalitĂ : Bari

Re: Restauro P125X del 1979

Messaggioda JasonPX » 25/10/2016, 12:02

Immagine

CLICCA QUI (REGOLAMENTO FORUM) - CLICCA QUI (GUIDA ALL'INSERIMENTO DELLE IMMAGINI)

CLICCA QUI (MOTORE BY LOLLO - P125X '80 di JasonPX)

  • Spazio pubblicitario

Torna a “Vespa: restauro - notizie storiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti

Approfitta degli sconti offerti dai venditori convenzionati con Vespa Forever, iscriviti al forum per accedere all'area convenzioni


convenzione sconti motocenter vespaforever ricambi vespa e scooter convenzione sconti 2per100 vespaforever ricambi vespa e scooter convenzione sconti 10pollici vespaforever ricambi vespa e scooter, registrati al forum per ottenerli