VespaForever pubblicizza la tua azienda ricambi Vespa sul nostro forum

Restauro della mia Vespa 150 - VBA1 del '59

Informazioni per un corretto restauro della Vespa

Moderatori: JasonPX, DoubleG, andre45wasp, Gianluca, 150, Moderatori

Lorenzo
utente
utente
Messaggi: 25
Iscritto il: 24/07/2015, 15:39
LocalitĂ : zurich

Re: Restauro della mia Vespa 150 - VBA1 del '59

Messaggioda Lorenzo » 05/10/2016, 16:39

Fantastico,
era un po' che mancavo da forum e non sapevo avessi iniziato il restauro!
me lo godro' assieme a tutti gli altri! :big_smile:
Ovviamente non scrivero' molto non avendo consigli da dare, ma in silenzio saro' sempre qui! :cool:
In bocca al lupo.

  • Spazio pubblicitario
Avatar utente
Mauyblade
utente
utente
Messaggi: 3113
Iscritto il: 29/01/2015, 22:37
LocalitĂ : Lecco

Re: Restauro della mia Vespa 150 - VBA1 del '59

Messaggioda Mauyblade » 10/10/2016, 22:19

Lorenzo ha scritto:Fantastico,
era un po' che mancavo da forum e non sapevo avessi iniziato il restauro!
me lo godro' assieme a tutti gli altri! :big_smile:
Ovviamente non scrivero' molto non avendo consigli da dare, ma in silenzio saro' sempre qui! :cool:
In bocca al lupo.

Sei molto gentile Lorenzo, grazie!! :264
Immagine

- [2015-..]Vespa P125ETS 1984 Rosso cina;
- [2016-..]Vespa 150(VBA1) 1959 Azzurro metallizzato;

  • Spazio pubblicitario
Avatar utente
Mauyblade
utente
utente
Messaggi: 3113
Iscritto il: 29/01/2015, 22:37
LocalitĂ : Lecco

Re: Restauro della mia Vespa 150 - VBA1 del '59

Messaggioda Mauyblade » 10/10/2016, 22:48

Qualche aggiornamento come promesso!!!

20160822_113355[1].jpg
20160822_113419[1].jpg

Una bella lavata ad altra pressione, per togliere fango, morchia e cemento.... almeno il grosso!
20160822_220420[1].jpg
20160822_220531[1].jpg

E qui, se non lo avete già notato... è storta!!! :dead: :dead: :dead: :balck_eye:
20160822_221857[1].jpg

di ritorno a casa... :big_smile: :cool: :big_smile:
20160822_222139[1].jpg


adesso che è del tutto smontata inizio la fase di preparazione per la carrozzeria.
chissà quando ci riuscirò... :shy: :shy:
Immagine

- [2015-..]Vespa P125ETS 1984 Rosso cina;
- [2016-..]Vespa 150(VBA1) 1959 Azzurro metallizzato;

  • Spazio pubblicitario
Avatar utente
JasonPX
moderatori globali
moderatori globali
Messaggi: 6509
Iscritto il: 24/01/2015, 22:44
LocalitĂ : Bari

Re: Restauro della mia Vespa 150 - VBA1 del '59

Messaggioda JasonPX » 10/10/2016, 23:18

E ora si sabbiaaaaaa :) :)
Immagine

CLICCA QUI (REGOLAMENTO FORUM) - CLICCA QUI (GUIDA ALL'INSERIMENTO DELLE IMMAGINI)

CLICCA QUI (MOTORE BY LOLLO - P125X '80 di JasonPX)

  • Spazio pubblicitario
Avatar utente
andre45wasp
moderatori
moderatori
Messaggi: 5904
Iscritto il: 29/01/2015, 23:04
LocalitĂ : Pavia

Re: Restauro della mia Vespa 150 - VBA1 del '59

Messaggioda andre45wasp » 10/10/2016, 23:33

Mamma mia Mau :shock: nn pensavo fosse così sotto :dead: :dead:
Però non capisco nn mi sembra storta :question:
Immagine

  • Spazio pubblicitario
Avatar utente
Mauyblade
utente
utente
Messaggi: 3113
Iscritto il: 29/01/2015, 22:37
LocalitĂ : Lecco

Re: Restauro della mia Vespa 150 - VBA1 del '59

Messaggioda Mauyblade » 11/10/2016, 23:06

andre45wasp ha scritto:Mamma mia Mau :shock: nn pensavo fosse così sotto :dead: :dead:
Però non capisco nn mi sembra storta :question:

Si Andre, ve lo avevo detto che la pedana ed il tunnel erano messi male!

non riesco a mettere foto in verticale.
Vabbè ci riprovo. ...
20160822_221832.jpg
20160822_220417.jpg

Guarda bene la linea di mezzeria e ti accorgerai :balck_eye:
Immagine

- [2015-..]Vespa P125ETS 1984 Rosso cina;
- [2016-..]Vespa 150(VBA1) 1959 Azzurro metallizzato;

  • Spazio pubblicitario
Avatar utente
JasonPX
moderatori globali
moderatori globali
Messaggi: 6509
Iscritto il: 24/01/2015, 22:44
LocalitĂ : Bari

Re: Restauro della mia Vespa 150 - VBA1 del '59

Messaggioda JasonPX » 12/10/2016, 0:44

Per vedere di quanto è storto puoi usare uno spago lo leghi al bullone centrale di dietro lo fai passare al centro dell'accavallatura delle due fiancate e lo porti avanti e ti rendi conto di quanto è storto non so se riuscito a spiegarmi mauy ;)
Immagine

CLICCA QUI (REGOLAMENTO FORUM) - CLICCA QUI (GUIDA ALL'INSERIMENTO DELLE IMMAGINI)

CLICCA QUI (MOTORE BY LOLLO - P125X '80 di JasonPX)

  • Spazio pubblicitario
Avatar utente
franzpero
utente
utente
Messaggi: 1714
Iscritto il: 16/02/2015, 9:07
LocalitĂ : Verona

Re: Restauro della mia Vespa 150 - VBA1 del '59

Messaggioda franzpero » 12/10/2016, 7:04

Ciao, Mauy dalle foto non si capisce molto bene se sia storto il telaio o abbia solo lo scudo che ha preso una botta sul fianco destro. Una soluzione potrebbe essere quella suggerita da Jason ovvero il metodo dello spago: metti un bullone dove c'è la sede del gancio sella posteriore ci leghi uno spago e partendo da quella posizione ti prendi tutte le misure lato per lato della vespa e le confronti; l'importante è che il punto di riferimento sia uguale lato per lato, ideale sarebbe recuperare i metri di carta che si trovano nei bricocenter li incolli sul bordo dello scudo partendo dal piantone dello sterzo ed hai così dei riferimenti precisi su cui fare le tue misurazioni.
20160822_220417.jpg

Francesco

  • Spazio pubblicitario
Avatar utente
Mauyblade
utente
utente
Messaggi: 3113
Iscritto il: 29/01/2015, 22:37
LocalitĂ : Lecco

Re: Restauro della mia Vespa 150 - VBA1 del '59

Messaggioda Mauyblade » 12/10/2016, 7:25

Sì ragazzi, confermo! :balck_eye:
Ho giĂ  fatto le misurazioni con li spago.
Come dice Francesco è tutta la parte anteriore che è fuori asse. Di quasi 3cm :dead: .
Deve aver preso una botta sulla parte alta dello scudo.
Confermato anche dalla persona che teneva la vespa.

"Ho fatto un incidente e non voglio più sentire parlare di vespe." E così il proprietario la abbandonò in casa del signore che l ha tenuta fino adesso.

La forcella è quasi dritta, è fuori di un paio di mm!
Immagine

- [2015-..]Vespa P125ETS 1984 Rosso cina;
- [2016-..]Vespa 150(VBA1) 1959 Azzurro metallizzato;

  • Spazio pubblicitario
Avatar utente
franzpero
utente
utente
Messaggi: 1714
Iscritto il: 16/02/2015, 9:07
LocalitĂ : Verona

Re: Restauro della mia Vespa 150 - VBA1 del '59

Messaggioda franzpero » 12/10/2016, 8:32

Ciao, tranquillo che si raddrizza basta trovare una vba non ammaccata e si prendono le quote, e pure la forcella si può mettere a posto visto che non è tanto svergola. il lavoro grosso sarà la pedana ma è risolvibile. Ci vorrà parecchia pazienza ma è risolvibile. A proposito hai sbloccato il pistone?
Francesco

  • Spazio pubblicitario

Torna a “Vespa: restauro - notizie storiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Approfitta degli sconti offerti dai venditori convenzionati con Vespa Forever, iscriviti al forum per accedere all'area convenzioni


convenzione sconti motocenter vespaforever ricambi vespa e scooter convenzione sconti 2per100 vespaforever ricambi vespa e scooter convenzione sconti 10pollici vespaforever ricambi vespa e scooter, registrati al forum per ottenerli