Avendo la vespa HP volano in fibra non puoi usare il bloccavolano.... su HP procedi così con una mano munita di guanto tieni fermo il volano, con una chiave a tubo prendi il dado e con un bel perno batti con un martello una serie di colpi a svitare sul perno della chiave a tubo, i colpi in sequenza ...
E' riverniciata, la super non fu un modello di grande successo, la 150 insolitamente rara è però oggi ammirata seppur le piccole ruote ed il motore modesto non la rendono una vespa ambita al pari della GL della Sprint o della 180SS (coetanee) ha comunque un indiscusso interesse storico collezionisti...
la qualità dei sintetici attuali è sempre elevata, anche se usate l'olio del briko, infatti questi olii sono rigenerati dagli esausti di recupero per la maggior parte e quindi in vero subiscono una doppia raffinazione.... il bhardal lo preferisco il VBA economico ma non troppo è onesto ma inferiore ...
".. qui dove la passione non muore, in questa isola del web, una passione si consuma, vespa per sempre il suo nome, è certo, mai strada resterà senza Vespa!"
le fiancatine della S sono compatibili con la XL, strumento e bauletto che sono le parti fondamentali li hai e buon per te.... ricordati che devi aprire quel motore a prescindere, e che i modelli Pks hanno di solito cono volano da 19 che non monta quindi seppur in apparenza identico sul motore della...
Togli la ruota posteriore, guardando il coperchio della frizione nella parte bassa noterai un perno fuoriuscire dal carter è filettato, è il perno del quadruplo e del parastrappi, la curiosa rondella a bracci và per prima poi la rondella classica e fissi il tutto con il dado... rimonta al più presto...
quindi una PKS le scritte commerciali sono reperibili facilmente, ricordati che sotto alla scritta rigida sulla fiancatina sx c'è anche l'adesivo verde con su scritto ELECTRONIC... datosi che non costano molto ma l'adesivo è raro da trovare, consiglio di comprare il tutto da M.pascoli... costerà pur...