Pagina 2 di 2
Re: Pk50....dove è il problema?
Inviato: 10/08/2023, 20:30
da DoubleG
Tinovespino ha scritto:
Eccomi....oggi ho fatto la prova con GPS.
Dopo averla scaldata ho infilato la 4a e.....sorpresa 48 kmh!
Ecco dimostrata la differenza tra il presupporre ed il misurare...
Re: Pk50....dove è il problema?
Inviato: 25/08/2023, 0:33
da 150
quoto su quanto hanno detto gli altri,ma di mio ti dico che prima di montare definitivamente il gt andava controllato se il pistone scopre tutti i travasi,poi anche lo squish cosa molto importante,cosi come getti e fase accensione ,di solito se fatto bene i 50 nel loro piccolo danno soddisfazioni.
Re: Pk50....dove è il problema?
Inviato: 11/09/2023, 12:57
da Tinovespino
Aggiorno il tutto.....
dopo le ferie ho usato qualche volta il vespino per brevi tragitti e tutto ok.
In due occasioni però (tragitti di circa 10-12 km) è successo che la vespa ad un punto si ferma improvvisamente.
In entrambi i casi la frizione è durissima e il pedale di accensione bloccato. Le ruote se si riesce a mettere in folle girano e se si aspetta
che si raffreddi tutto torna normale.
La prima volta pensavo fosse un caso perchè poi l'ho usata per altri brevi spostamenti e nessun problema. Ma quando sono andato ad aumentare il chilometraggio è ricomparso il problema.....
idee? consigli?
Re: Pk50....dove è il problema?
Inviato: 11/09/2023, 14:52
da DoubleG
Mi sa tanto di scaldate, anche se è un po' strana la frizione durissima.
Che olio usi per la miscela?
Hai controllato la fase di accensione? Potrebbe essere una causa del fatto che il motore surriscalda.
Re: Pk50....dove è il problema?
Inviato: 11/09/2023, 17:04
da Tinovespino
Anche io ho pensato fosse qualcosa che si surriscalda...
Cosa intendi per controllare la fase di accensione?
Re: Pk50....dove è il problema?
Inviato: 11/09/2023, 19:09
da DoubleG
Tinovespino ha scritto:Cosa intendi per controllare la fase di accensione?
A quanti gradi è regolato l'anticipo...
Re: Pk50....dove è il problema?
Inviato: 14/09/2023, 18:53
da Tinovespino
Ehm.....direi che non saprei da che parte cominciare in quel caso.....
altro che possa verificare=?
Re: Pk50....dove è il problema?
Inviato: 14/09/2023, 20:05
da DoubleG
L'anticipo è tra le cose più importanti per un motore, sia esso a 2 tempi o 4 tempi.
Se la scintilla scocca troppo presto, il motore funziona male e si surriscalda, può succedere anche di bucare il pistone.
Se invece è troppo ritardato, il motore rende poco, non sale di giri e consuma inutilmente benzina.
Su yt c'è pieno di video che ti insegnano come fare a controllarlo/regolarlo.
Per il tuo gt, dovresti avere un anticipo a circa 18° prima del PMS (punto morto superiore).
Altre cose? Smontare la testata e vedere le condizioni del cilindro, per eventuali segni di grippate. Che olio usi per la miscela?
Re: Pk50....dove è il problema?
Inviato: 15/09/2023, 8:40
da JasonPX
Tinovespino ha scritto:Aggiorno il tutto.....
dopo le ferie ho usato qualche volta il vespino per brevi tragitti e tutto ok.
In due occasioni però (tragitti di circa 10-12 km) è successo che la vespa ad un punto si ferma improvvisamente.
In entrambi i casi la frizione è durissima e il pedale di accensione bloccato. Le ruote se si riesce a mettere in folle girano e se si aspetta
che si raffreddi tutto torna normale.
La prima volta pensavo fosse un caso perchè poi l'ho usata per altri brevi spostamenti e nessun problema. Ma quando sono andato ad aumentare il chilometraggio è ricomparso il problema.....
idee? consigli?
Sono scaldete prossime a un grippaggio, quel motore va aperto e controllato da persona competente