VespaForever pubblicizza la tua azienda ricambi Vespa sul nostro forum

Carburazione px125 con Polini original

Vespa largeframe e problemi al motore

Moderatori: JasonPX, DoubleG, andre45wasp, Gianluca, 150, Moderatori

LucaPX125
utente
utente
Messaggi: 13
Iscritto il: 20/05/2024, 19:31
LocalitĂ : Sardegna

Carburazione px125 con Polini original

Messaggioda LucaPX125 » 21/05/2024, 10:55

Ciao a tutti
Ho da poco montato la Polini Original sul mio PX my del 2003
Ho configurato il carburatore Spaco 20/20d così:
Max 102
Emulsionatore Be3
Min 48/160
Ghigliottina ho lasciato quella originale
Candela champion L82C
Faccio io la miscela al 2% con olio sintetico (miscelatore automatico scollegato)

Posso andare tranquillo x mari & monti?
Viaggio sempre da solo a velocitĂ  di crociera contenuta 70/80km
LucaPX125PoliniOriginal :icon_smile_8ball

  • Spazio pubblicitario
DoubleG
utente
utente
Messaggi: 339
Iscritto il: 26/09/2022, 8:15
LocalitĂ : Bassa veronese

Re: Carburazione px125 con Polini original

Messaggioda DoubleG » 21/05/2024, 12:31

Secondo me hai ingrassato un po' troppo al minimo, montando il 48 con 160 (in origine avevi il 45/140?), io ce l'ho sul 177.
Invece bene il be3 che ingrassa ai medi, al posto del be5 originale.
Non so dirti riguardo la ghigliottina, dovresti aver montata la 09.
Il massimo dovrebbe andare bene, ma una prova candela ti toglierĂ  ogni dubbio.
GG

  • Spazio pubblicitario
LucaPX125
utente
utente
Messaggi: 13
Iscritto il: 20/05/2024, 19:31
LocalitĂ : Sardegna

Re: Carburazione px125 con Polini original

Messaggioda LucaPX125 » 21/05/2024, 16:17

Molto probabile sia troppo 48 al minimo...
Farò altre prove col 45
L'altro giorno si è mezzo alluppata in 4a, ho scalato in 3a e tirata bene: da lì in poi è andata benissimo
LucaPX125PoliniOriginal :icon_smile_8ball

  • Spazio pubblicitario
DoubleG
utente
utente
Messaggi: 339
Iscritto il: 26/09/2022, 8:15
LocalitĂ : Bassa veronese

Re: Carburazione px125 con Polini original

Messaggioda DoubleG » 21/05/2024, 16:27

"Alluppata" non l'avevo mai sentita :big_smile:
GG

  • Spazio pubblicitario
LucaPX125
utente
utente
Messaggi: 13
Iscritto il: 20/05/2024, 19:31
LocalitĂ : Sardegna

Re: Carburazione px125 con Polini original

Messaggioda LucaPX125 » 21/05/2024, 17:46

Scusate mi è sfuggita espressione locale :cool:
In pratica è come non riuscisse a bruciare la miscela in arrivo, non saliva bene e borbottava molto.
Poi è passato :question:
LucaPX125PoliniOriginal :icon_smile_8ball

  • Spazio pubblicitario
LucaPX125
utente
utente
Messaggi: 13
Iscritto il: 20/05/2024, 19:31
LocalitĂ : Sardegna

Re: Carburazione px125 con Polini original

Messaggioda LucaPX125 » 23/05/2024, 8:29

Ieri ho fatto un bel giro di prova: nessun problema, nessun vuoto, tira a meraviglia direi quasi indemoniata
Per ora lascio questa configurazione
Ogni tanto si impunta il cambio tra 3a e 2a e tra 2a e folle... proverò a pulire bene scatola selettore marce e magari sostituire olio cambio: ho sempre usato 80w90 per la frizione a 8 molle, ma ho sentito parlar bene del Motul transoil 10w40 :question:
Ma è probabile che il cambio abbia bisogno di qualche intervento visti i suoi oltre 100mila km...
LucaPX125PoliniOriginal :icon_smile_8ball

  • Spazio pubblicitario
Avatar utente
andrea55
utente
utente
Messaggi: 1656
Iscritto il: 06/02/2015, 11:19
LocalitĂ : Occhiobello (RO)

Re: Carburazione px125 con Polini original

Messaggioda andrea55 » 23/05/2024, 8:45

Da ferma tende a tracinare? Magari la frizione va tirata un po'

  • Spazio pubblicitario
DoubleG
utente
utente
Messaggi: 339
Iscritto il: 26/09/2022, 8:15
LocalitĂ : Bassa veronese

Re: Carburazione px125 con Polini original

Messaggioda DoubleG » 23/05/2024, 9:01

Io col Transoil mi sono trovato male (slittamento).
Se regolando la frizione come suggerito lo fa ancora, il cambio forse è un po' usurato, magari basta spessorare bene. O il preselettore ha preso del gioco.
GG

  • Spazio pubblicitario
LucaPX125
utente
utente
Messaggi: 13
Iscritto il: 20/05/2024, 19:31
LocalitĂ : Sardegna

Re: Carburazione px125 con Polini original

Messaggioda LucaPX125 » 23/05/2024, 9:06

La frizione è nuova (avrà 2000km)
Il cavetto è nuovissimo e ben teso (la manopola quasi non ha gioco)
Da ferma non trascina
Funziona bene magari mezz'ora, poi ogni tanto fa quello scherzo...
Parto agendo sul selettore, pulisco bene con benzina e vado di grasso al litio
LucaPX125PoliniOriginal :icon_smile_8ball

  • Spazio pubblicitario
DoubleG
utente
utente
Messaggi: 339
Iscritto il: 26/09/2022, 8:15
LocalitĂ : Bassa veronese

Re: Carburazione px125 con Polini original

Messaggioda DoubleG » 23/05/2024, 10:25

Quanto olio hai messo nel cambio?
Se hai riempito fino allo sfioro del foro di carico, è poco.
Io metto sempre 300ml con una siringa, e con questa quantitĂ  il cambio va molto meglio.
Controlla anche di non avere i cavi troppo lunghi dopo i barilotti, e che questo ultimi siamo ben in posizione, potrebbero sfregare contro la copertura e fare attrito.
GG

  • Spazio pubblicitario

Torna a “Tecnica: Vespe largeframe”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Approfitta degli sconti offerti dai venditori convenzionati con Vespa Forever, iscriviti al forum per accedere all'area convenzioni


convenzione sconti motocenter vespaforever ricambi vespa e scooter convenzione sconti 2per100 vespaforever ricambi vespa e scooter convenzione sconti 10pollici vespaforever ricambi vespa e scooter, registrati al forum per ottenerli