Pagina 1 di 3

Cerchi Tubeless e prigionieri corti

Inviato: 05/11/2017, 8:34
da vespa50L
Salve a tutti
bentrovati.

Ho montato i cerchi in lega NON scomponibili della FA italia canale 2.10 , questi in foto per la precisione:
_57_3_m.JPG


Ci ho montato degli pneumatici Metzeller Me1 3.50-10

e i problemi sono iniziati da subito. Prima di tutto la valvola in dotazione risultava alta e toccava al tamburo, quindi non si poteva montare il cerchio.
Cosi mi sono ingegnato e messo alla ricerca di una valvola più bassa e fortunatamente l'ho trovata.
Montata la nuova valvola e montati i cerchi.

A parte la verniciatura dei cerchi che ogni tanto salta e vabbè, il problema più grande e pericoloso è che mi sono fatto un giro e ho perso due dadi, mentre gli altri risultano lenti.

La cosa è molto grave e succede perchè i prigionieri risultano corti almeno di 5mm .

Praticamente la filettatura del prigioniero che rimane disponibile entra solo per metà dentro i dadi :

dadi.jpg
dadi.jpg (12.94 KiB) Visto 3453 volte


Secondo voi è il caso di sostituire i prigionieri e metterli più lunghi? E come? cosa usare?
Oppure modificare il cerchio in qualche modo.

Tenete presente che il cerchio ha una cavità dove entra il dado alto, mentre i dadi normali bassi se entrano non li puoi prendere con la chiave perchè spariscono nella cavità.

scooter.jpg


Grazie

Re: Cerchi Tubeless e prigionieri corti

Inviato: 05/11/2017, 12:19
da Mauyblade
è un lavoraccio ma cambia i prigionieri.
Non credo hai altre alternative!!!!

Re: Cerchi Tubeless e prigionieri corti

Inviato: 05/11/2017, 12:23
da vespa50L
Mauyblade ha scritto:è un lavoraccio ma cambia i prigionieri.
Non credo hai altre alternative!!!!


E mi sa proprio che non ho alternative.
Ma come mi muovo? Che tipo di vite devo utilizzare.

Ho gia provato a avvitare con dado e controdado per far uscire il prigionieri dal lato ammortizzatore, è da li' che deve uscire, perchè dal lato ruota non puo' venire in quanto è ribattuto alla base.

Piano piano li tolgo , non c'è problema.

Il problema è cosa ci metto?

Re: Cerchi Tubeless e prigionieri corti

Inviato: 05/11/2017, 13:56
da andre45wasp
Quello lo risolvi facile, pendi una barra filettata da 8 ma
e tagli i trinchetti la misura che vuoi..
Il problema per mè e come li blocchi :disapprove:
L'unica sarebbe inzupparli di ferna filetti forte e avviarli sul tamburo .
Ma poi con il tempo terranno... :sad:
Su questo tipo di lavori nn si scherza .. ci sono in ballo il naso e i denti.. :dead: :sad: :big_smile:

Re: Cerchi Tubeless e prigionieri corti

Inviato: 05/11/2017, 14:10
da 150
io sulla mia ho messo dei bulloni da 8 con testa conica.

Re: Cerchi Tubeless e prigionieri corti

Inviato: 05/11/2017, 14:39
da vespa50L
150 ha scritto:io sulla mia ho messo dei bulloni da 8 con testa conica.


anche tu hai dovuto allungare i prigionieri per via dei cerchi tubeless?

Io avevo pensato a mettere questo tipo di vite M8 da 30cm
(quelle brunite hanno un carico maggiore, mi sembra 12.9)

041005009.jpg
041005009.jpg (11.27 KiB) Visto 3441 volte


Solo che siamo sempre li', il problema è che quando avviti il dado della ruota, la vite si svita.... :sad:?????

Re: Cerchi Tubeless e prigionieri corti

Inviato: 05/11/2017, 18:11
da andre45wasp
Vedi...
l'idea l'hai gia trovata..

Re: Cerchi Tubeless e prigionieri corti

Inviato: 05/11/2017, 20:16
da 150
montale assicurandoti che non toccano nella rotazione,poi li sviti mettici del frena filetti serra e vai tranquillo assicurati che il bullone non nsia troppo lungo per via del dado cieco.

Re: Cerchi Tubeless e prigionieri corti

Inviato: 05/11/2017, 22:17
da Mauyblade
Potresti usare "grani" da 8x30. :icon_smile:
Dovrebbero avere chiave a brugola da 5 su entrambi i lati.
Una volta che hai una chiave per tenere ferma la vite,
puoi mettere qualsiasi cosa. Tanto quando è tirata la vite
non si muove più. Al massimo puoi usare anche una grover. :wink:

Re: Cerchi Tubeless e prigionieri corti

Inviato: 06/11/2017, 13:45
da vespa50L
Oggi ho smontato il tamburo posteriore e con calma sul banco ho tolto i prigionieri uno per uno.
La tecnica del dado e controdado funziona, ma devono venire sempre dalla parte della ruota.
Praticamente li ho fatti andare un pelo dentro lato ammortizzatore, ho segato la parte ribatutta e poi con dado e controdado me li sono portati verso lato ruota.
Fin qui tutto ok.

Ora rimane il problema sulle lunghezze, perche coi dadi ciechi è un bordello.

Praticamente i prigionieri vecchi erano quasi 30 cm (a me è rimasto 27, ma se aggiungo la parte ribattuta segata, penso che arrivavano gia a 30cm).

Allora ho provato con una semplice vite 8x35cm e sono lungo. Infatti avvitando il dado a cappello, a un certo punto arriva e svita la vite.

Quindi siccome di questi dadi chiusi non mi fido assolutamente, avrei pensato di usare dei dadi lunghi aperti, cosi almeno vedo cosa succede al loro interno.

Rimane sempre il problema di come fissare il nuovo prigioniero. Se riesco a dare un punto di saldatura con l'alluminio.