Pagina 1 di 1

Sabbiatura

Inviato: 25/11/2023, 13:39
da iwottopq
Salve a tutti
Una domanda cruda cruda...
180 euro sono troppi per fare sabbiare un vespone (completo di copponi) senza motore?
Grazie
Nino

Re: Sabbiatura

Inviato: 25/11/2023, 13:48
da maurof650
Mi permetto di darti il consiglio, al di là della spesa, di non farlo sabbiare perché poi la preparazione sarà più complessa per eliminare gli effetti della sabbiatura.
Meglio con la levigatrice orbitale da carrozziere.

Inviato dal mio SM-A236B utilizzando Tapatalk

Re: Sabbiatura

Inviato: 27/11/2023, 10:20
da marcello4895
iwottopq ha scritto:Salve a tutti
Una domanda cruda cruda...
180 euro sono troppi per fare sabbiare un vespone (completo di copponi) senza motore?
Grazie
Nino

Prima della sabbiatura copri la matricola con nastro o altro di resistente, se nel prezzo è compreso il primer va bene.

Re: Sabbiatura

Inviato: 27/11/2023, 10:33
da DoubleG
Il nastro non basta per proteggere il numero di telaio. Serve una barretta metallica o un pezzo di lamierino tenuto fermo con due pinze a scatto o due mollette metalliche. Per il costo, concordo che è un buon prezzo.

Re: Sabbiatura

Inviato: 27/11/2023, 11:18
da marcello4895
Il nastro basta…. Dipende da chi sabbia la Vespa!
Io ho messo una lamiera incollata perché l’ho portata da un cane, poi vedere la foto nel mio restauro.

Re: Sabbiatura

Inviato: 27/11/2023, 16:52
da DoubleG
Appunto...nel dubbio io metto il lamierino. Non posso sapere se chi sabbia, come dici tu, è un cane...lo saprei solo dopo che ha rovinato irreparabilmente il numero di telaio.

Re: Sabbiatura

Inviato: 27/11/2023, 20:45
da marcello4895
Senza far polemica, esistono nastri resistenti anche alla sabbiatura.