VespaForever pubblicizza la tua azienda ricambi Vespa sul nostro forum

Restauro Vespa 50L 1967

Informazioni per un corretto restauro della Vespa

Moderatori: JasonPX, DoubleG, andre45wasp, Gianluca, 150, Moderatori

Avatar utente
steste
utente
utente
Messaggi: 5682
Iscritto il: 30/01/2015, 9:31
Località: CERCEMAGGIORE (CB)

Re: Restauro Vespa 50L 1967

Messaggioda steste » 11/02/2016, 13:32

È immagino, solo che non volevo bucarlo ma estrarlo integro e cercare di ricostruire la chiave.....

Ieri sera ci sono stato un'ora a giocare li vicino ma nulla, ho piegato tensori e grimaldelli ma non riuscivo a farlo girare, eppure i pin li schiacciavo tuttti mah
"La vespa non la devi vendere, la devi amare!"
"Le mode cambiano ma la vespa è per sempre"

la mosca all'ape: Vieni andiamo in moschea a prendere un aperitivo. El'ape: in vespa?

  • Spazio pubblicitario
osler38
utente
utente
Messaggi: 24
Iscritto il: 02/12/2015, 17:10
Località: Levico Terme

Re: Restauro Vespa 50L 1967

Messaggioda osler38 » 11/02/2016, 16:38

Schiacciarli tutti magari non serve, nel mio, l'ultimo era praticamente a quota senza schiacciarlo.
Prova 5 minuti al giorno che così non ti innervosisci.

  • Spazio pubblicitario
Avatar utente
steste
utente
utente
Messaggi: 5682
Iscritto il: 30/01/2015, 9:31
Località: CERCEMAGGIORE (CB)

Re: Restauro Vespa 50L 1967

Messaggioda steste » 11/02/2016, 16:54

mannaggia.... vabbe ci proverò
speriamo :icon_smile_angry
"La vespa non la devi vendere, la devi amare!"
"Le mode cambiano ma la vespa è per sempre"

la mosca all'ape: Vieni andiamo in moschea a prendere un aperitivo. El'ape: in vespa?

  • Spazio pubblicitario
Avatar utente
JasonPX
moderatori globali
moderatori globali
Messaggi: 6509
Iscritto il: 24/01/2015, 22:44
Località: Bari

Re: Restauro Vespa 50L 1967

Messaggioda JasonPX » 12/02/2016, 1:00

Calma e pazienza sono virtù da vespista :wink:
Immagine

CLICCA QUI (REGOLAMENTO FORUM) - CLICCA QUI (GUIDA ALL'INSERIMENTO DELLE IMMAGINI)

CLICCA QUI (MOTORE BY LOLLO - P125X '80 di JasonPX)

  • Spazio pubblicitario
Avatar utente
steste
utente
utente
Messaggi: 5682
Iscritto il: 30/01/2015, 9:31
Località: CERCEMAGGIORE (CB)

Re: RE: Re: Restauro Vespa 50L 1967

Messaggioda steste » 12/02/2016, 7:57

JasonPX ha scritto:Calma e pazienza sono virtù da vespista :wink:

Concordo
"La vespa non la devi vendere, la devi amare!"
"Le mode cambiano ma la vespa è per sempre"

la mosca all'ape: Vieni andiamo in moschea a prendere un aperitivo. El'ape: in vespa?

  • Spazio pubblicitario
Avatar utente
steste
utente
utente
Messaggi: 5682
Iscritto il: 30/01/2015, 9:31
Località: CERCEMAGGIORE (CB)

Re: Restauro Vespa 50L 1967

Messaggioda steste » 15/02/2016, 14:41

allora ragazzi dato che non sono riuscito ad estrarre il nottolino
ho dovuto forare e dopo un po di smanettamenti finalmente è uscito fuori

20160215_084848.jpg


20160215_085102.jpg


20160215_085117.jpg


bene ora ho da chiedervi un po di info:
sulla serratura è inciso una sigla M0338 e presumo sia un codice di omologazione?
poi ho visto che la serratura è di tip "corto" ma non c'è alcuna molla all'interno del bloccasterzo

quindi ora volevo sapere dato che devo riprenderlo nuovo devo prendere un bloccasterzo con la molla o senza la molla?
forse è perchè di tipo corto e quindi non necessita di molla? :disapprove:
"La vespa non la devi vendere, la devi amare!"
"Le mode cambiano ma la vespa è per sempre"

la mosca all'ape: Vieni andiamo in moschea a prendere un aperitivo. El'ape: in vespa?

  • Spazio pubblicitario
Avatar utente
vespa979
utente
utente
Messaggi: 1059
Iscritto il: 30/01/2015, 13:32
Località: Toscana

Re: Restauro Vespa 50L 1967

Messaggioda vespa979 » 15/02/2016, 16:07

Senza molla, controlla anche che il ricambio abbia la stessa misura del canale di guida.

  • Spazio pubblicitario
Avatar utente
steste
utente
utente
Messaggi: 5682
Iscritto il: 30/01/2015, 9:31
Località: CERCEMAGGIORE (CB)

Re: Restauro Vespa 50L 1967

Messaggioda steste » 15/02/2016, 16:11

vespa979 ha scritto:Senza molla, controlla anche che il ricambio abbia la stessa misura del canale di guida.


canale guida da 4mm lunghezza totale del bloccasterzo 31mm
ma quella molla effettivamente che funzione ha?
"La vespa non la devi vendere, la devi amare!"
"Le mode cambiano ma la vespa è per sempre"

la mosca all'ape: Vieni andiamo in moschea a prendere un aperitivo. El'ape: in vespa?

  • Spazio pubblicitario
Avatar utente
vespa979
utente
utente
Messaggi: 1059
Iscritto il: 30/01/2015, 13:32
Località: Toscana

Re: Restauro Vespa 50L 1967

Messaggioda vespa979 » 15/02/2016, 16:29

La molla è presente nella versione lunga, e ha la funzione di riportare in posizione di riposo, la serratura disenserendola.

  • Spazio pubblicitario
Avatar utente
steste
utente
utente
Messaggi: 5682
Iscritto il: 30/01/2015, 9:31
Località: CERCEMAGGIORE (CB)

Re: Restauro Vespa 50L 1967

Messaggioda steste » 09/03/2016, 18:43

ragazzi è giusto farvi sapere che il bloccasterzo è al suo posto :68
tutto nuovo compresa la chiave neiman e il coperchietto

20160309_083405.jpg
"La vespa non la devi vendere, la devi amare!"
"Le mode cambiano ma la vespa è per sempre"

la mosca all'ape: Vieni andiamo in moschea a prendere un aperitivo. El'ape: in vespa?

  • Spazio pubblicitario

Torna a “Vespa: restauro - notizie storicheâ€

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Approfitta degli sconti offerti dai venditori convenzionati con Vespa Forever, iscriviti al forum per accedere all'area convenzioni


convenzione sconti motocenter vespaforever ricambi vespa e scooter convenzione sconti 2per100 vespaforever ricambi vespa e scooter convenzione sconti 10pollici vespaforever ricambi vespa e scooter, registrati al forum per ottenerli