Pagina 26 di 34

Re: Restauro Vespa P125X 1980

Inviato: 15/03/2018, 23:17
da bastian
FrancescoVespista ha scritto:Ciao a tutti, ecco la saldatura. Ora il manubrio che era rotto l'ho cestinato e preso un altro da un amico andrà in sabbiatura insieme al telaio del sellone.
Saluti.
IMG-20180314-WA0003.jpg

Scusate se mi concedo una piccola osservazione: ma perchè molare la lamiera in quel modo, è uno dei più grandi errori che si possano commettere sul metallo, serve solo ad addebolire, stemperare, rigare, ricordando che quei righi si vedranno sempre, ad altro non serve, basterebbe usare la mola solo ed esclusivamente sulla saldatura, sul resto serve solo a cancellare e non vedere e sentire più i difetti. Mi scuso nuovamente, ma è un errore grave. :disapprove:

Re: Restauro Vespa P125X 1980

Inviato: 16/03/2018, 7:31
da FrancescoVespista
bastian ha scritto:
FrancescoVespista ha scritto:Ciao a tutti, ecco la saldatura. Ora il manubrio che era rotto l'ho cestinato e preso un altro da un amico andrà in sabbiatura insieme al telaio del sellone.
Saluti.
IMG-20180314-WA0003.jpg

Scusate se mi concedo una piccola osservazione: ma perchè molare la lamiera in quel modo, è uno dei più grandi errori che si possano commettere sul metallo, serve solo ad addebolire, stemperare, rigare, ricordando che quei righi si vedranno sempre, ad altro non serve, basterebbe usare la mola solo ed esclusivamente sulla saldatura, sul resto serve solo a cancellare e non vedere e sentire più i difetti. Mi scuso nuovamente, ma è un errore grave. :disapprove:

Ciao, il carrozziere sa sicuramente più di me e l'ho lasciato fare. A primo acchito sembrerebbe che il motivo di quel lavoro sta nel nascondere le bave della saldatura spianandole ovviamente. Poi ha dato la seconda mano di antiruggine e da ieri ha iniziato a battere la lamiera e fare piccoli ritocchi con lo stucco. Tra circa tre giorni si dà il fondo. Saluti.

Re: Restauro Vespa P125X 1980

Inviato: 18/03/2018, 11:01
da FrancescoVespista
Ciao a tutti, ritornando al discorso cresta parafango. Ho ancora una volta pareri discordanti in quanto: la mia che ho trovato montata su è in metallo, su quella di un amico che ha la stessa mia Vespa dello stesso anno è in plastica e quella che vendono tuttora originale Piaggio è in plastica. Non è che hanno fatto due partite di creste e hanno montato fino ad un certo numero di telaio quella in metallo e poi son passati a quella in plastica?

Re: Restauro Vespa P125X 1980

Inviato: 18/03/2018, 14:28
da marcello4895
Alluminio. :mipiace:

Re: Restauro Vespa P125X 1980

Inviato: 18/03/2018, 14:36
da FrancescoVespista
:mipiace:
marcello4895 ha scritto:Alluminio. :mipiace:

Re: Restauro Vespa P125X 1980

Inviato: 18/03/2018, 15:02
da andre45wasp
Esatto è come dici tu..
La p125x monta la cresta in alluminio solo la prima serie..
Poi sono diventate di plastca..
Tientela stretta che è introvabile!!!
Ho impiegato un anno per mare e per terra a trovarne una :sad:

Re: Restauro Vespa P125X 1980

Inviato: 18/03/2018, 15:25
da FrancescoVespista
andre45wasp ha scritto:Esatto è come dici tu..
La p125x monta la cresta in alluminio solo la prima serie..
Poi sono diventate di plastca..
Tientela stretta che è introvabile!!!
Ho impiegato un anno per mare e per terra a trovarne una :sad:

Bene, ricerca ufficialmente iniziata. AHhahahaha

Re: Restauro Vespa P125X 1980

Inviato: 20/03/2018, 18:27
da FrancescoVespista
Cresta in zama trovata, è un po' malmessa, andrà riverniciata. A quella dopo il carteggio, date il fondo o subito il colore?

Re: Restauro Vespa P125X 1980

Inviato: 20/03/2018, 19:36
da vespa979
Primer leghe leggere, puoi sentire il carrozziere comunque.
Per il colore, è un nero fumo semilucido...cerca magari una bomboletta, il carrozziere se non è ha di pronto...ti uccide per 50cc di vernice :big_smile:

Re: Restauro Vespa P125X 1980

Inviato: 20/03/2018, 22:11
da FrancescoVespista
vespa979 ha scritto:Primer leghe leggere, puoi sentire il carrozziere comunque.
Per il colore, è un nero fumo semilucido...cerca magari una bomboletta, il carrozziere se non è ha di pronto...ti uccide per 50cc di vernice :big_smile:

Ok grazie, mi hanno consigliato una vernice spray per fascioni auto.