Pagina 6 di 7

Re: Inizio Restauro Vespa 50 Special 1977

Inviato: 07/08/2017, 19:18
da Sonorix
Eccomi dopo una lunga sessione di ore di pulizia.

Vi allego giusto due foto per farvi vedere quanto impegno ho messo per far tornare lucenti le parti in metallo come le viti, clacson ecc.

Clacson GS Bologna
Immagine

Viti Pedale Freno
Immagine

Che ne pensate? :tongue:

Inoltre volevo chiedervi se il faro è Originale siem dell'epoca, e come pulirlo internamente che da come si vede in foto a della terra dentro i bordi oltre a qualche piccolo graffio di fuori nella plastica. ma vabbè vorrei mantenere questo originale.. se lo è... Grazie :big_smile:

Immagine

Re: Inizio Restauro Vespa 50 Special 1977

Inviato: 07/08/2017, 21:02
da andre45wasp
Ottimo..

Per la plastica è un pi un problema..
Fosse stato di vetro come la faro tondo allora pulirlo è un attimo ma la plastica si opacizza e adio..
L'unica (secondo me) e dal buco della lampadida ci infili il dito allolto con uno srtaccetto imbevuto si vetril e fai quello che puoi.
Se vuoi un risultato finale del tuo vespino se sembri nuovo pero dovresti comprarlo nuovo e stop ..

Re: Inizio Restauro Vespa 50 Special 1977

Inviato: 08/08/2017, 8:46
da Sonorix
andre45wasp ha scritto:Ottimo..

Per la plastica è un pi un problema..
Fosse stato di vetro come la faro tondo allora pulirlo è un attimo ma la plastica si opacizza e adio..
L'unica (secondo me) e dal buco della lampadida ci infili il dito allolto con uno srtaccetto imbevuto si vetril e fai quello che puoi.
Se vuoi un risultato finale del tuo vespino se sembri nuovo pero dovresti comprarlo nuovo e stop ..


ma se provassi con un getto di acqua? Tipo idropulitrice dall interno? Oppure con uno spruzzino di acqua?

Re: Inizio Restauro Vespa 50 Special 1977

Inviato: 08/08/2017, 9:59
da andre45wasp
Prova ...
la polvere vene via ...

Re: Inizio Restauro Vespa 50 Special 1977

Inviato: 08/08/2017, 19:21
da Sonorix
andre45wasp ha scritto:Prova ...
la polvere vene via ...


Aggiornamento Faro:
Ho provato a Pulirlo ma ahimè si è levata la parte che riflette la luce dentro (parte grigia/cromata) ne comprerò una nuovo completo originale.
Immagine

Aggiornamento Parafango/Forcella
Mi è arrivato il parafango trovato usato ma originale ed in buone condizioni. Ma una volta provato sembrava essere peggio rispetto a quello di prima, cioè strofinava immediatamente bloccando addirittura lo scorrimento della forcella.
Quindi ho pensato che puo essere perche' ho montato la forcella solo con le ghiere (stringendole a mano infatti aveva un leggero gioco la forca) e senza cuscinetto a rulli? (quest'ultimo devo comprarlo quello di prima era distrutto)
Dopodiche ho notato che prendendo il parafango dal lato sinistro, ovvero dove va la vite a taglio laterale, facendo forza verso destra girava perfettamente. ma ho pure visto che il foro dove va messa la vita a tagliao si allontana troppo facendo questa operazione. (specifico che l'ho fissato senza vite a taglio il quale era spanata dalla testa)
L'ultima prova che ho fatto è stata quella di tenera la forcella da sotto facendo forza verso l'alto e contemporaneamente facendo un po di forza nel parafango verso destra. Risultato? non strusciava.

Quindi sono arrivato ad una mia conclusione..Può essere il mancato cuscinetto a far succedere tutto ciò?
A voi le foto:

Montaggio Forcella con relative Ghiere ma senza Cuscinetto
Immagine

Visione parafango girato verso Sinistra
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x48 ... ByvZEH.jpg

Visione Parafango girato verso Destra (dove toccava anche con il primo parafango distrutto)
Immagine

Visione frontale con forzatura parafango verso Destra (che ricordo che così non tocca)
Immagine


Cosa ne pensate voi? Il parafango per me adesso è buono e non ha deformazioni e ne botte.
Grazie anticipatamente.

Re: Inizio Restauro Vespa 50 Special 1977

Inviato: 08/08/2017, 22:16
da andre45wasp
Devi provare con le gabbie a sfera altrimeti la forcella sale troppo e il parafango si avbicina allo scudo, in oltre per quella prova devi montare tutte e 3 le viti da 5 di fissaggio.
Quel parafango mi sembra un po largo in punta .. qualche botta l'ha presa davanti...
Spero gli hai dato poco €..

Re: Inizio Restauro Vespa 50 Special 1977

Inviato: 08/08/2017, 23:15
da Sonorix
andre45wasp ha scritto:Devi provare con le gabbie a sfera altrimeti la forcella sale troppo e il parafango si avbicina allo scudo, in oltre per quella prova devi montare tutte e 3 le viti da 5 di fissaggio.
Quel parafango mi sembra un po largo in punta .. qualche botta l'ha presa davanti...
Spero gli hai dato poco €..


Domani compro la gabbia a sfera e provo definitivo.
Per il parafango ti diró invece che è la foto che che sembra largo, in realtà è messo abbastanza bene. Comunque 30 eurozzi.

Re: Inizio Restauro Vespa 50 Special 1977

Inviato: 09/08/2017, 7:15
da 150
quoto andrea per il parafango.

Re: Inizio Restauro Vespa 50 Special 1977

Inviato: 09/08/2017, 14:26
da Sonorix
Oggi pomeriggio compro la gabbia a sfere e provo definito così da avere il quadro al completo.

Nel frattempo vi metto foto del parafango in dettaglio:

Parafango Vista Frontale
Immagine

Parafango Vista Laterale Destra
Immagine

Parafango Vista laterale Sinistra
Immagine

Parafango vista Posteriore

Immagine

A voi le considerazioni. Grazie :icon_smile:

Re: Inizio Restauro Vespa 50 Special 1977

Inviato: 09/08/2017, 22:07
da andre45wasp
Forse nn mi sono spiegato :disapprove:
Nn vorrei deluderti ma io per quel parafango gli avrei dato al max la metà di quello che lo hai pagato tu.
Per farmi capire .. la parte davanti deve essere cosi..
rps20170809_220336.jpg