Moderatori: JasonPX, DoubleG, 150, andre45wasp, Gianluca, Moderatori
Mauyblade ha scritto:L'azzurrino metallizzato è molto raro, ed appartiene alle ultime versioni,
quindi è sicuramente del 1986, con serbatoio nero e tappo benzina estraibile e non a vite.![]()
Se ben messa realizza un conservato!
Mauyblade ha scritto:L'azzurrino metallizzato è molto raro, ed appartiene alle ultime versioni,
quindi è sicuramente del 1986, con serbatoio nero e tappo benzina estraibile e non a vite.![]()
Se ben messa realizza un conservato!
greenpx ha scritto:Allora la Vespa è proprio bella e mi complimento con te![]()
fin qui sono positivo ma,
da adesso sono negativo![]()
La prima regola del vespista quando arriva una nuova bimba è:
Stai calmo e niente fretta!!!:evil:![]()
![]()
Chiaro Biella![]()
![]()
Ma poi che ci stiamo a fare tutti noi![]()
Una cosa alla volta si risolverà tutto
greenpx ha scritto:Sbaglio o il parafango ant. è della PK xl
BiellaPX ha scritto:e non riesco ad estrattrarre il cilindretto con la chiave rotta dentro.
per favore come caaaazzo si fa?
ho tolto la mascherina centrale con il clacson, poi ho tolto la vite a brugola avvitata all' interruttore che tiene i contatti per accenderla e dopo ????
se la tiro con una pinza non si sfila, se la picchio (ma proprio a sberloni ) non si toglie, aiutatemi ad insegnargli le buone maniere ...
mi deve dare quel cilindretto la maledetta
Mauyblade ha scritto:greenpx ha scritto:Sbaglio o il parafango ant. è della PK xl
Ottimo Green!![]()
È vero, quel parafango non è il suo!
Torna a “Vespa: restauro - notizie storicheâ€
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti
Approfitta degli sconti offerti dai venditori convenzionati con Vespa Forever, iscriviti al forum per accedere all'area convenzioni