Scritto da JasonPX: su richiesta di marcello ho provveduto a portare tutte le foto del restauro dalla discussione del vecchio forum, qui nel nuovo, chi fosse interessato a leggere la vecchia discussione integrale può visitare questo link: http://www.vespaforever.net/forum/topic ... C_ID=35380Buonasera vi presento la mia PX 125 da restaurare, acqustata venerdì. (26/09/2014)
Le prime foto.
Va regolarmente in moto, il cambio doverbbe essere ok (cavetto bloccato non ho potuto provarla), forse paraolio rotto lato frizione perchè l'olio e un pò viscoso e odora di benzina.....
Il telaio non ha ruggine passante, solo un pò sotto il tappetino centrale ma non passante.
Sicuramente avro bisogno di aiuto per il motore, perchè ho esperienza solo in 50 e 125 primavera o ET3, quindo accetto dritte.
Immagine:[br]

[br][size=1] 185,83Â KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 177,64Â KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 122,56Â KB[/size=1]
Si Jason, ho parlato oggi con il rappresentante, per lui visto che non si può più "acquistare" ( volendo si può ) ne nitro ne lucido diretto, quindi base all'acqua 7002M e trasparemte.
Altre foto della belva, pedane, serbatoio, e tachimetro, il serbatoio è un pò rovinato alla staffa di chiusura.
Immagine:[br]

[br][size=1] 119,61Â KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 108,51Â KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 99,2Â KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 81,57Â KB[/size=1]
oggi nel mettere a posto ho trovato un tesoro........diversi carburatori, uno mi sembra addirittura un 20-15, piĂą un gruppo termico con l'incasso della testa......
Immagine:[br]

[br][size=1] 128,66Â KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 155,21Â KB[/size=1]
I lavori sono ufficialmente partiti.( 3 ore abbondanti )
Immagine:[br]

[br][size=1] 125,35Â KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 55,3Â KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 55,72Â KB[/size=1]
Domani e domenica vedo se finisco, cosi lunedì la porto a sabbiare.
Fatto!
Immagine:[br]

[br][size=1] 86,69Â KB[/size=1]
Sabbiata, si parte.
Immagine:[br]

[br][size=1] 120,75Â KB[/size=1]
Oggi sostituzione prigionieri,piĂą riquadratura e dado con gabbietta, ruota di scorta.
Immagine:[br]

[br][size=1] 74,59Â KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 103,08Â KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 99,64Â KB[/size=1]
Domani salvo imprevisti fondo alla scocca, poi si prosegue con il resto dei pezzi
Immagine:[br]

[br][size=1] 124,63Â KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 111,26Â KB[/size=1]
Al momento non sono ancora riuscito a dare il fondo, ma il lavori proseguono......
Immagine:[br]

[br][size=1] 125,39Â KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 144,62Â KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 130,6Â KB[/size=1]
si va avanti con i lavori.......
Immagine:[br]

[br][size=1] 79,32Â KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 115,46Â KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 87,66Â KB[/size=1]
Dimenticavo la riparazione del serbatoio, sverniciato, saldato, stagnato, stuccato.
Immagine:[br]

[br][size=1] 119,62Â KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 138,85Â KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 112,5Â KB[/size=1]
Finalmente, sono riuscito a dare il fondo a tutta la vespa, piccola velata di epossidico a tutta poi il fondo.
Immagine:[br]

[br][size=1] 105,8Â KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 119,49Â KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 85,07Â KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 96,03Â KB[/size=1]
Verniciatura interni con fondo 8012M, piĂą masticiatura telaio.
Immagine:[br]

[br][size=1] 108,95Â KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 104,65Â KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 119,01Â KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 91,5Â KB[/size=1]
Finalmente verniciata!
Immagine:[br]

[br][size=1] 88,64Â KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 154,92Â KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 99,38Â KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 121,8Â KB[/size=1]
Oggi lavaggio del motore, ed ho iniziato a smontare qualcosa.
Immagine:[br]

[br][size=1] 133,03Â KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 113,71Â KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 134,5Â KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 147,92Â KB[/size=1]
Questa settimana non ho avuto molto tempo, però qualcosa sono riuscito a smontare, i cavi dello statore sono da ricoscruire.
Immagine:[br]

[br][size=1] 73,7Â KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 162,58Â KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 130,8Â KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 136,2Â KB[/size=1]
Lo smontaggio del motore continua,la frizione originale ha solo due dischi?
Immagine:[br]

[br][size=1] 88,87 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 144,41 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 158,36 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 125,35 KB[/size=1]
Ciao a tutti scusate ma non ho avuto il tempo di rispordervi.
In questi giorni ho continuato a smontare e ieri ho aperto il motore, l'albero è da sostituire, la frizione sarebbe ok ma ameno i parastrappi e dischi le devo fare.
Per la perdita era sicuramente il paraolio andato, e era giĂ stato sostituito, ed il motore era giĂ stato aperto per i parastrappi della frizione che erano andati.
Immagine:[br]

[br][size=1] 101,66 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 131,62 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 120,48 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 144 KB[/size=1]
Grazie ragazzi, oggi ho comprato la crocera non era male ma non era il caso di rischiare, il cuscinetto l'ho ordinato della SKF a 10€ più iva, e arrivera in settimana prossima, comunque il mio non è uguale al tuo Claudio, (
http://www.castiglione-racingparts.it/p ... In9e3uGEee ) da quanto ho capito sono rari perchè diversi di serie in serie.
Immagine:[br]

[br][size=1] 114,94 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 146,46 KB[/size=1]
Oggi sono riuscito a fare qualcosa: pulito i carter e altri pezzi, sostituito la crocera e tassello fine corsa mezza luna della messa in moto, ora mi mancano le o'ring per la sostituzione della la messa in moto piĂą la frizione, non mi ero accorto che nel pacco del kit revisione macavano.
Immagine:[br]

[br][size=1] 98,85 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 108,54 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 121,81 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 110,95 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 120,5 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 98,48 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 117,41 KB[/size=1]
Cuscinetto finalmente arrivato, visto che ero lì o comprato olio, freni, cornice targa, e l'impianto elettrico, il mio amico mi ha convinto che e meglio sostituirlo.
Immagine:[br]

[br][size=1] 134,98 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 102,13 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 94,17 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 105,05 KB[/size=1]
Durante questi giorni sono riuscito a chiudere il motore, quindi sostituzione paraoli e cuscinetti piĂą parastrappi frizione nuovi.
Immagine:[br]

[br][size=1] 122,64 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 123,18 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 123,65 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 112,87 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 121,32 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 113,83 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 131,54 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 115,94 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 108,61 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 105,94 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 142,46 KB[/size=1]
ci sono riuscito, avevo lasciato aperta la finestra per l'inserimento foto....
Immagine:[br]

[br][size=1] 109,01 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 137,51 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 149,29 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 126,96 KB[/size=1]
In questi giorni sono riuscito a portare avanti il motore ci siamo quasi, ora devo capire quanti buchi devo fare sul filtro della aria, verniciare le parti grigie, e riparare i fili dello statore.
Immagine:[br]

[br][size=1] 102,16 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 94,08 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 136,07 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 138,06 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 128,74 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 118,12 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 102,51 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 123,99 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 110,75 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 108,62 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 128,2 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 127,2 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 113,3 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 117,91 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 129,61 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 114,92 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 119,86 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 124,82 KB[/size=1]
Certo difatti sono nuove, sono originali Polini (nella scatolina di plastica).
Immagine:[br]

[br][size=1] 126,87 KB[/size=1]
I lavori proseguono, restauro dello statore con sostituzione dei cavi, non era nelle mie intenzioni però erano cotti e incollati tra loro, che quando ho provato a muoverli per inserire una nuova guania sono andati in bricioli, il problema e che non so se prima andava quindi monterò tutto incrociando le dita, male che vada ho buttato 2 ore di lavoro e ne comprerò uno nuovo.
Immagine:[br]

[br][size=1] 140,23 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 134,75 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 97,44 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 102,9 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 143,64 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 147,2 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 154,03 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 125,96 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 148,29 KB[/size=1]
Questa è la targa 150, come vedi mancono i due angoli superiori, volevo rifarla vissuta lasciando il bollino così com'è (coprendolo), e rifare solo i numeri e trovando un colore simile ad ora.
Immagine:[br]

[br][size=1] 104,21 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 92,86 KB[/size=1]
Oggi ho comprato la centralina e il copriventola, perchè nel pulirla la centralina il filo di massa era cotto e si è staccato, e la ventola aveva troppe ammaccature oltre alla ruggine, poi ho fatto altri lavoretti, ci siamo quasi....
Immagine:[br]

[br][size=1] 116,01 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 161,44 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 106,91 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 97,45 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 160,79 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 123,52 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 114,62 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 109,23 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 117,73 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 121,92 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 116,57 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 119,52 KB[/size=1]
Motore ufficialmente finito, ora si passa alla vespa.
Immagine:[br]

[br][size=1] 113,27 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 102,27 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 121,69 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 139,49 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 139,43 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 119,43 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 149,7 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 133,47 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 126,77 KB[/size=1]
Sono riuscito finalmente a levare il motore dal banco.
Immagine:[br]

[br][size=1] 69,71 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 132,72 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 84,59 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 119,31 KB[/size=1]
Immagine:[br]

[br][size=1] 128,01 KB[/size=1]
Ciao a tutti si riparte da qui.
) i miei sono 51j e non 59j, quindi hanno un indice di carico inferiore di 48 Kg, io non so quanto pesa la vespa però 195 Kg per gomma possono bastare, averlo saputo al posteriore magari la 59 la potevo mettere.
Ciao Fra, grazie per i complimenti, le gomme non sapendo oramai sono quelle in futuro si vedrà , per gli ammortizzatori all'anteriore ne ho uno meglio del suo sempre originale, al posteriore ho solo il suo ed è scoppiato e quindi da sostituire, il dubbio e quello che ho detto nel vecchio forum, originale RMS solo cartuccia e mettere la sua molla che ha lavorato 35 anni? oppure quella versione da 65€ se ricordo bene.