Pagina 1 di 14

Restauro PX200E modello arcobaleno.....

Inviato: 25/10/2019, 13:33
da maurof650
Ho in programma il restauro di Vespa PX200E modello arcobaleno (MY 03/85) telaio tipo n. VSX1T con 41.000 Km. La vespa è stata inutilizzata per diverso anni e mi pare che non presenti problemi; il motore l'ho avviato dopo tre colpi di messa in moto e gira bene. Avendo deciso di smontare il motore dal telaio, per far verniciare tutti i pezzi della carrozzeria, mi ritroverò il motore sul banco.
Già che ci sono ne vorrei approfittare per qualche lavoretto, tipo sostituzione frizione e revisione carburatore,
Che altro mi consigliare di fare? E che prove potrei fare, prima di staccare il motore, per capire se sono necessari altri lavori al motore?

Re: Revisione motore PX200E (MY 03/85) modello arcobaleno.....dubbi

Inviato: 25/10/2019, 15:44
da Mauyblade
beh.... innanzitutto visto che la vespa funziona, io mi farei qualche bel giretto per individuare subito eventuali difetti.
Poi se parli di restauro totale, allora metti in conto di aprire il motore e sostituire tutto il materiale di consumo
e controllare per bene lo stato di pistone e cilindro....

poi sei sicuro di voler fare un restauro totale? è messa così male?
:wink: :wink:

Re: Revisione motore PX200E (MY 03/85) modello arcobaleno.....dubbi

Inviato: 25/10/2019, 15:50
da maurof650
Non è affatto messa male ma va riverniciata in quanto presenta molto graffi sparsi ed una leggera ossidazione superficiale nella pedana
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Però un'occhiata a frizione e gruppo termico sarebbe da dare.

Re: Revisione motore PX200E (MY 03/85) modello arcobaleno.....dubbi

Inviato: 27/10/2019, 1:44
da maurof650
Percorsi alcuni Km ed ho già un quadro completo:
1) il motore si avvia senza problemi;
2) durante l'avvio con il pedale la compressione del cilindro sembra buona;
3) il cambio ha innesti precisi e non percepisco rumori strani;
4) scaricato l'olio non presentava eccessiva morchia/limatura (dopo la sostituzione è migliorata la precisione degli innesti);
5) l'indicatore del livello benzina NON funziona);
6) strumentazione funzionante (km/h, totalizzatore, spie luci, spia riserva); NON funziona il livello carburante che resta fisso a zero (ho testato il potenziometro del galleggiante che risulta funzionante......il guasto è da attribuire all'impianto elettrico;
7) clackson gracchiante;
8) perdita di olio sul carter motore dalla giunzione in zona cambio.
9) trasudo di olio tra tubo di scarico e pancia/silenziatore........probabile lesione saldatura
10) scarico ossidato;
11) ammortizzatori inefficienti;
12) vetro strumentazione opacizzata;
13) sellino senza serratura;
14) vernice con graffi e crepe sparse sulla carrozzeria;
15) guarnizioni bauletti laterali e frontale induriti;
16) cavalletto deformato;
17) gomme vetrificate;
18) manopole indurite;
19) guarnizione serbatoio/telaio mancante;
20) gommino pedale accensione mancate;
21) lieve ossidazione pedane;
22) parafanghetto posteriore lesionato;
23) rubinetto indurito;
24) sellino deteriorato e senza serratura;
23) copertura snodo ammortizzatore anteriore lesionato;
24) loghi e scritte opacizzati;
25) graffi sparsi al telaio, manubrio, bauletti, ecc;
26) parafango anteriore deformato;
16) n. telaio e n. omologazione discretamente leggibili;
1/) freno anteriore poco modulabile;
18) freno posteriore poco modulabile;
19) luci poco efficaci

Re: Revisione motore PX200E (MY 03/85) modello arcobaleno.....dubbi

Inviato: 02/11/2019, 22:36
da maurof650
Mauyblade ha scritto:beh.... innanzitutto visto che la vespa funziona, io mi farei qualche bel giretto per individuare subito eventuali difetti.....
poi sei sicuro di voler fare un restauro totale? è messa così male?... :

Seguito il consiglio e mi sa proprio che non farò lavori che riguarderanno il motore.
Limiterò il restauro alla sola verniciatura, con sostituzione dei loghi, sella, guarnizioni in gomma, revisione carburatore, cavi freni-cambio-gas, impianto elettrico e carburatore.
Passo alla fase di cannibalizzazione per portare la carrozzeria al carrozziere che ho già individuato dopo qualche preventivo.


Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

Re: Revisione motore PX200E (MY 03/85) modello arcobaleno.....dubbi

Inviato: 04/11/2019, 2:55
da maurof650
Qualche foto dello smontaggio di oggi, dopo un lavaggio con sgrassatore ed idropulitrice ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine


Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
Immagine

Re: Revisione motore PX200E (MY 03/85) modello arcobaleno.....dubbi

Inviato: 04/11/2019, 8:46
da Mauyblade
...esattamente come pensavo non sembra poi messa così male! :mipiace: :mipiace: :mipiace:

quindi adesso porterai tutto il telaio dal carrozziere?

Revisione motore PX200E (MY 03/85) modello arcobaleno.....dubbi

Inviato: 04/11/2019, 8:55
da maurof650
Devo finire di smontare loghi, striscette in alluminio, frecce baluletti, serrature e qualche altro amnicolo e poi porto tutto dal carrozziere.
Ho alcune indecisioni:
1) non ho sfilato l'impianto elettrico (cablaggio principale) che arriva allo scudo, perchè ho visto che potrei avere qualche difficoltà in fase di rimontaggio;
2) idem per le guaine del cambio
3) non so se è il caso di sabbiare il fondo delle pedane che hanno perso la vernice (si vede in foto un velo di ossidazione).
Consigli?

Re: Revisione motore PX200E (MY 03/85) modello arcobaleno.....dubbi

Inviato: 04/11/2019, 9:20
da marcello4895
maurof650 ha scritto:Devo finire di smontare loghi, striscette in alluminio, frecce baluletti, serrature e qualche altro amnicolo e poi porto tutto dal carrozziere.
Ho alcune indecisioni:
1) non ho sfilato l'impianto elettrico (cablaggio principale) che arriva allo scudo, perchè ho visto che potrei avere qualche difficoltà in fase di rimontaggio;
2) idem per le guaine del cambio
3) non so se è il caso di sabbiare il fondo delle pedane che hanno perso la vernice (si vede in foto un velo di ossidazione).
Consigli?

Sabbiare, anche se non è messa male ma la vernice ha il suo tempo. :wink:
Se sabbi copri bene la zona dove stanno i numeri di serie, e leva l’impianto elettrico, le guaine lasciale tanto le dovrai cambiare.

Re: Revisione motore PX200E (MY 03/85) modello arcobaleno.....dubbi

Inviato: 04/11/2019, 11:13
da Mauyblade
quoto Marcello!!! :mipiace: :mipiace: