Buonasera a tutti, io ho una vespa che comprai nel 90 circa, avevo perso il libretto ma andando alla motorizzazione mi diedero uno con suscritto tutto a penna e per di piu' sopra è scritto DUPLICATO. Vorrei rimetterla apposto cioe verniciarla, cambiare le parti un po ossidate ecc. per poi iscriverla al fmi ma non so propio da vove iniziare, ho paura che con questo duplicato non mi fanno passare la pratica. Prima di iniziare a spendere soldoni tra carrozieri e meccanici che mi consigliate?. Grazie a presto Simone
Ciao Simone Praticamente ti sei risposto da solo... vai in motorizzazione con quel duplicato e chiedi la nuova targa a 6 cifre e ti faranno il libretto nuovo (qusto ti serve se vuoi circolare) e gia li se vi sono problemi te lo dicono subito. Poi se ti fa piacere restare con noi fai un salto nell'area presentazione del forum ...
Salve andre45wasp, Grazie per il tuo suggerimento e scusami se non mi sono presentato prima Ho fatto tutto alla lettera quello che hai detto adesso ho la targa + il libretto nuovo è uguale a quello delle automobili. adesso cosa mi consigli?? procedure con il carrozziere meccanico è via dicendo ho prima iscriverla alla FMI?. Grazie anticipatamente. Simone
Ottimo Chiamami pure Andre Ti dico subito che per iscriverla al registro storico deve essere in perfetto stato conservativo e originalissima qiundi mi sa che ti conviene farlo alla fine. Cmq metti un po di foto che la vediamo in che condizioni è Se nn sei pratico trovi una semplice guida all'inserimento delle immagini nella firma del moderatore globale jason
Salve di nuovo e sopratutto grazie per il supporto. Vi allego alcune foto so che è molto sporca un giorno di questo dovro' pulirla. Una cosa un po strana ho notato sul nuovo libretto la vespa credo si aggiri nel 1977/80 pero sul libretto sul riquadro 3 c'è scritto: da sottoporre a revisione prima della emission in circolazione data inizio circolazione 13/06/1994. Porterà dei problem per l'iscrizione??. Grazie Ancora Simone
Nn sembra messa male ma hai tralasciato la foto piu importante cioè... sotto a quel tappetino cosa troveremo?? Per il libretto come al solito la motorizzazione si inventano le date a loro fantasia ... Dovresti richiedere il certificato d'origine alla Piaggio e tentare (qualche utente è riuscito ) (io no..) a far correggere con quel documento il tuo nuovo libretto. Essendo quella una data assolutamente inverosimile i registri storici ti bloccherebbero la pratica. Puoi risolvere (come seconda scelta alla sopracitata ) iscrivendola al registro come priva di documenti. Visto che un libretto del 94 è fantascenza...
Ciao Andrè, che mi consigli di fare adesso che ho sto libretto del 1994?? ho provato alla motorizzazione ma oggi c'era la fila atroce oltretutto I terminali rotti Cosi come è mi fanno storie per iscriverla giusto? Ora non so che fare ero partito con entusiasmo ma adesso sembra che ho solo un pezzo di ferro lasciato li. Saluti Simone